Impostazioni Avanzate

Le impostazioni Avanzate consentono di personalizzare le impostazioni avanzate di XProtect Smart Client. Se non si ha dimestichezza con le impostazioni avanzate e con il loro funzionamento, mantenere le impostazioni predefinite. In caso di connessione ad alcuni sistemi di sorveglianza, apparirà una colonna Segui server. È possibile utilizzare questa colonna per segnalare a XProtect Smart Client di utilizzare le impostazioni consigliate per il server configurate nei profili di Smart Client. È possibile che alcune impostazioni siano già controllate dal server. In questo caso la configurazione del server decide se si è in grado di ignorare quelle impostazioni.

Nome

Descrizione

Multicast

Il sistema supporta il multicasting di flussi live da server di registrazione a client. In caso di visualizzazione di video live dalla stessa telecamera da parte di utenti XProtect Smart Client multipli, il multicasting riduce notevolmente l'utilizzo delle risorse di sistema. Il multicasting è ideale in caso di utilizzo della funzionalità Matrix, quando più client richiedono video live dalla stessa telecamera.

Il multicasting è possibile solo per flussi live e non per audio/video registrati.

Attivo: impostazione predefinita. In XProtect Management Client, per le telecamere e il server di registrazione deve essere attivata la funzione per l'esecuzione del multicasting da server a client disponibili.

Disattivato: il multicasting non è disponibile.

Accelerazione hardware

Consente di verificare se la decodifica con accelerazione hardware è in uso. Le viste con diverse telecamere richiedono molte risorse della CPU. L'accelerazione hardware ridistribuisce parte del carico della CPU alla GPU (Graphics processing unit). L'operazione migliora funzionalità di decodifica e prestazioni del computer. Ciò è utile, principalmente in caso di visualizzazione di più flussi video H.264/H.265ChiusoUno standard di compressione per il video digitale. Come MPEG, lo standard utilizza la compressione con perdita di dati. con risoluzione e frequenza fotogrammiChiusoUna misura che indica la quantità di informazioni contenuta in un filmato. Viene di solito misurata in FPS (fotogrammi al secondo). alte.

Auto è l'impostazione predefinita. Viene avviata la scansione del computer per risorse di decodifica e viene sempre attivata l'accelerazione hardware (se disponibile).

Disattiva disattiva l'accelerazione hardware. La decodifica verrà elaborata solo dalla CPU.

Numero massimo thread di decodifica

Consente di controllare quanti thread di decodifica vengono utilizzati per decodificare i flussi video. Questa opzione può aiutare a migliorare le prestazioni su computer multi-core per la modalità live e per la modalità di riproduzione. Il miglioramento delle prestazioni dipende dal flusso video. L'impostazione produce effetti significativi in caso di utilizzo esteso di flussi video ad alta risoluzione con codifica come H.264/H.265 (aumento delle prestazioni significativo), mentre produce effetti minori in caso di utilizzo di, ad esempio, JPEG o MPEG-4. Osservare che, in genere, la decodifica multithread richiede un grande uso della memoria. Le impostazioni ideali dipendono dal tipo di computer utilizzato, dal numero di telecamere necessarie per la visualizzazione, dalla risoluzione e dalla frequenza fotogrammi.

Normale significa che, a prescindere dal numero di core del computer, verrà usato un solo core per ogni posizione della telecamera con telecamera.

Auto è l'impostazione predefinita. Auto significa che il computer utilizza tanti thread per posizione della telecamera quanti sono i core. Tuttavia, il numero massimo di thread è otto e il numero di thread effettivamente utilizzati può essere inferiore, a seconda del codecChiusoUna tecnologia di compressione e decompressione dei dati audio e video, ad esempio, in un file AVI esportato. (tecnologia di compressione/decompressione) utilizzato.

Gli utenti avanzati possono selezionare manualmente il numero di thread da utilizzare con un massimo di otto. Quello selezionato rappresenta il numero massimo, mentre il numero di thread effettivamente usati può essere inferiore, a seconda del codec (tecnologia di compressione/decompressione) utilizzato.

Le impostazioni hanno effetto su tutte le posizioni della telecamera, in tutte le viste, in modalità live e in modalità riproduzione. Non è possibile specificare l'impostazione per le posizioni della telecamera con telecamera o per le viste singole. Poiché questa impostazione potrebbe non essere ugualmente ideale per tutte le posizioni della telecamera con telecamera e per tutte le viste, si consiglia di monitorarne gli effetti e, se necessario, regolare nuovamente l'impostazione per ottenere un equilibrio ottimale tra il miglioramento delle prestazioni e l'utilizzo della memoria.

Streaming adattivo

Controlla se è in uso lo streaming adattivo. Il carico sulla CPU e sulla GPU è elevato in una vista con molte telecamere. Lo streaming adattivo consente a XProtect Smart Client di selezionare automaticamente i flussi video in diretta con la migliore corrispondenza in risoluzione ai flussi richiesti dagli elementi della vista. Questo riduce il carico sulla CPU e sulla GPU e quindi migliora la capacità di decodifica e le prestazioni del computer.

Disattivato è l'impostazione predefinita. Non viene effettuata alcuna selezione automatica del flusso.

Attivato scansiona la configurazione di sistema di XProtect per trovare i flussi disponibili e seleziona quelli che meglio si adattano alla vista selezionata.

Anche se lo streaming adattivo può essere attivato quando è disponibile un solo flusso, è necessario avere almeno due flussi per telecamera con risoluzioni diverse per poter sfruttare lo streaming adattivo.

Questa impostazione influisce su tutte le viste in modalità live.

Deinterlacciamento

L'interlacciamento determina la modalità di aggiornamento dell'immagine sullo schermo. L'immagine viene aggiornata eseguendo dapprima la scansione delle linee dispari nell'immagine, quindi con la scansione di ogni linea pari. Ciò offre una frequenza di aggiornamento più elevata, poiché meno informazioni vengono elaborate a ogni scansione. Tuttavia, l'interlacciamento può causare il tremolio dell'immagine oppure potrebbero essere osservabili delle modifiche in metà delle linee. Con il deinterlacciamento il video viene convertito in un formato non interlacciato. La maggior parte delle telecamere non produce video interlacciati e l'opzione non inciderà sulla qualità o sulle prestazioni dei video non interlacciati.

Nessun filtro è l'impostazione predefinita. Non viene applicato alcun deinterlacciamento, per consentire la visualizzazione dei caratteristici bordi frastagliati nelle immagini che contengono oggetti in movimento. Ciò si verifica perché le linee pari e dispari dell'immagine completa si intrecciano le une con le altre per comporre l'immagine a risoluzione intera. Tuttavia, non vengono catturare dalla telecamera contemporaneamente, di conseguenza gli oggetti in movimento non saranno allineati tra due insiemi di linee, causando l'effetto dei "bordi frastagliati". Impatto sulle prestazioni: Nessuno.

Campo estensione verticale superiore: Questa opzione utilizza solo le linee pari. Ogni linea dispari verrà "copiata" dalla linea precedente (pari). L'effetto è la scomparsa dei bordi frastagliati, ma con una riduzione della risoluzione verticale. Impatto sulle prestazioni: Meno costosa dell'opzione Nessun filtro poiché la post-elaborazione interessa solo metà delle linee.

Campo estensione verticale inferiore: Questa opzione utilizza solo le linee dispari. Ogni linea pari verrà "copiata" dalla linea precedente (dispari). L'effetto è la scomparsa dei bordi frastagliati, ma con una riduzione della risoluzione verticale. Impatto sulle prestazioni: Meno costosa dell'opzione Nessun filtro poiché la post-elaborazione interessa solo metà delle linee.

Adattato al contenuto: Questa opzione applica un filtro alle aree dell'immagine dove altrimenti comparirebbero dei bordi frastagliati. Nelle aree in cui non viene rilevato alcun bordo frastagliato l'immagine rimane intatta. L'effetto del bordo frastagliato viene rimosso e la risoluzione verticale viene conservata nelle aree dell'immagine in cui non è presente alcun bordo frastagliato. Impatto sulle prestazioni: più costosa dell'opzione Nessun filtro poiché il costo totale della CPU per fotogramma decodificato e riprodotto aumenta del 10% circa.

Sovrapposizione della diagnostica video

Visualizza livello di prestazioni e impostazioni dei flussi video nelle finestre selezionate. Ciò consente di verificare le impostazioni o individuare i problemi.

Selezionare fra le opzioni seguenti:

Nascondi: Nessuna sovrapposizione diagnostica video. Impostazione predefinita.

Livello 1: Fotogrammi al secondo, codec e risoluzione video.

Livello 2: Fotogrammi al secondo, codec e risoluzione video, multicast e stato dell'accelerazione hardware.

Livello 3: Livello di debug. Rivolto principalmente agli amministratori di sistema per la risoluzione dei problemi o l'ottimizzazione delle prestazioni di sistema.

Fuso orario

Cambiare il fuso orario, ad esempio se l'ora visualizzata sulla bara del titolo della telecamera non corrisponde all'ora corrente. Selezionare un fuso orario predefinito o un fuso orario personalizzato:

  • Locale: fuso orario del computer su cui viene eseguito XProtect Smart Client

  • Fuso orario server: fuso orario del server

  • UTC

  • Fuso orario personalizzato: per impostare un fuso orario specifico, selezionare questa opzione, quindi selezionare un valore dall'elenco dei fusi orari disponibili nel campo Fuso orario personalizzato.

Fuso orario personalizzato

È possibile selezionare qualsiasi fuso orario conosciuto dal computer se viene selezionata la voce Personalizza nel campo Fuso orario. Consente a due utenti in due diversi fusi orari di visualizzare un incidente: l'indicazione dello stesso fuso orario semplifica l'identificazione e conferma della visualizzazione dello stesso incidente.

Formato report PDF

Selezionare il formato A4 o lettera per i report PDF. Si possono creare report di eventi.

Carattere rapporto PDF

Selezionare un carattere da utilizzare nei report PDF.

Registrazione (per il supporto tecnico)

Abilitare la registrazione degli eventi dell'applicazione, ad esempio quando vengono attivati gli allarmi. Questo serve principalmente per aiutare il supporto tecnico a risolvere i problemi che possono verificarsi in XProtect Smart Client.

Esistono tre file di registro diversi:

  • ClientLogger.log
  • MIPLogger.log
  • MetadataLogger.log

I registri si trovano sulla macchina dove è installato XProtect Smart Client al seguente percorso:

C:\ProgramData\Milestone\XProtect Smart Client\Logs.

Questi registri sono diversi da i Registri di sistema in XProtect Management Client.