Telecamere (configurazione)

Le impostazioni di questa sezione si riferiscono ai riquadri Pulsanti in sovrapposizione e Proprietà. Per accedere a questi riquadri, fare clic sul pulsante Configurazione e assicurarsi che il riquadro di navigazione sul lato sinistro sia visibile.

Access camera properties and overlay button properties in XProtect Smart Client.

Impostazioni telecamera

Nella modalità Impostazioni, riquadro Proprietà, è possibile visualizzare e modificare le proprietà della telecamera selezionata, contrassegnata nella vista da un bordo in grassetto.

Nome Descrizione
Nome telecamera

Visualizza il nome della telecamera selezionata.

Per cambiare la telecamera, fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione per aprire la finestra Seleziona telecamera e selezionare un'altra telecamera. Questa funzione può essere utile per modificare la telecamera conservandone le impostazioni.

Stream in diretta

Se disponibile, selezionare lo stream in tempo reale da visualizzare nella vista. Se sul server sono stati configurati flussi multipli, è possibile selezionare Predefinito oppure una delle opzioni disponibili in materia di flussi. Selezionando un'opzione diversa da Predefinito, non sarà possibile modificare le impostazioni Qualità immagine o Frequenza fotogrammiChiusoUna misura che indica la quantità di informazioni contenuta in un filmato. Viene di solito misurata in FPS (fotogrammi al secondo)..

Qualità immagine

Specificare la qualità delle immagini del video visualizzato in XProtect Smart Client ha senso solo se si stanno visualizzando flussi JPEG. Se si stanno visualizzando altri codec come H264 e H265 e si imposta la qualità su un valore inferiore rispetto a Completa, si aumenterà la larghezza di banda, l'utilizzo di CPU e GPU durante la ri-codificazione in formato JPEG.

Determina la qualità dei video quando visualizzati, ma incide anche sull'utilizzo della larghezza di banda. Se si utilizza XProtect Smart Client su Internet, su una connessione di rete lenta oppure se, per altri motivi, occorre limitare l'uso della larghezza di banda, è possibile ridurre la qualità dell'immagine sul lato server selezionando, ad esempio, l'opzione Bassa o Media.

Quando si seleziona una qualità immagine ridotta, le immagini della telecamera selezionata vengono nuovamente codificate in formato JPEGChiusoUn metodo di compressione delle immagini conosciuto anche come JPG o Joint Photographic Experts Group. Si tratta di un cosiddetto metodo "con perdita", nel senso che alcuni dettagli dell'immagine vengono persi durante la compressione. Le immagini compresse in questo modo sono note in genere come JPG o JPEG. sul server del sistema di sorveglianza prima di essere inviate a XProtect Smart Client. La ricodifica viene completata nel seguente modo:

Completa: Impostazione predefinita che offre la qualità completa del video originale.

Massima (per megapixel): Viene eseguita una nuova codifica e viene restituita un'immagine con una risoluzione di 640 pixel (VGA) e un livello di qualità JPEG pari al 25%.

Alta: Viene eseguita una nuova codifica e viene restituita un'immagine con una risoluzione di 320 pixel (QVGA) e un livello di qualità JPEG pari al 25%.

Media: viene eseguita una nuova codifica e viene restituita un'immagine con una risoluzione di 200 pixel e un livello di qualità JPEG pari al 25%.

Bassa: viene eseguita una nuova codifica e viene restituita un'immagine con una risoluzione a 160 pixel e un livello di qualità JPEG pari al 20%.

L'altezza viene regolata in base alla larghezza e alle proporzioniChiusoRapporto tra altezza e larghezza di un'immagine. del video originale.

L'impostazione della qualità immagine selezionata viene applicata sia a video live che a video registrati, per JPEG e MPEG. Per il formato MPEG, tuttavia, viene eseguita nuovamente la codifica solo dei fotogrammi chiave quando si visualizzano video live e di tutti i fotogrammi quando si visualizzano video registrati.

Se l'utilizzo di una qualità immagine ridotta aiuta a limitare l'utilizzo della larghezza di banda, utilizzerà, data la necessità di ricodificare le immagini, ulteriori risorse sul server del sistema di sorveglianza.

è possibile ridurre rapidamente l'uso della larghezza di banda per tutte le telecamere nella vista riducendo la qualità dell'immagine per una singola telecamera e facendo clic sul pulsante Applica a tutti.

Mantieni quando ingrandita

Quando si guarda un filmato in tempo reale live o registrato, è possibile fare doppio clic su una posizione della telecamera con una telecamera per ingrandirlo. Quando si esegue questa operazione, il video della telecamera viene automaticamente visualizzato in qualità completa, indipendentemente dall'opzione di qualità immagine selezionata.

Per assicurarsi che venga applicata l'opzione di qualità dell'immagine selezionata anche quando il video è ingrandito, selezionare la casella Mantieni quando ingrandita, che si trova immediatamente sotto l'impostazione Qualità immagine.

Frequenza fotogrammi

Selezionare una frequenza fotogrammi per la telecamera selezionata. Scegliere tra le opzioni Illimitata (predefinita), Media o Bassa. La combinazione della frequenza fotogrammi selezionata e del metodo di configurazione del sistema di sorveglianza (vedere Effetto della frequenza fotogrammi (spiegazione)) influenzerà la qualità del video.

Modalità di clic PTZ:

Selezionare una modalità di selezione PTZ predefinita per le telecamere PTZ. Le opzioni disponibili sono "fare clic per centrare" o "joystick virtuale". È possibile annullare questa impostazione su singole telecamere selezionando una diversa modalità predefinita di clic PTZ per la telecamera.

Modalità suddivisione fisheye

Disponibile solo se la telecamera selezionata è una telecamera fisheye. La tecnologia fisheye consente di creare e visualizzare immagini panoramiche a 360 gradi. XProtect Smart Client supporta fino a quattro punti di vista diversi a partire da una singola telecamera con obiettivo fisheye. L'elenco Modalità suddivisione lente fisheye consente di selezionare la modalità di suddivisione richiesta:

Nessuna suddivisione consente di visualizzare un singolo punto di vista.

Due a due consente di visualizzare quattro punti di vista diversi alla volta.

Se visualizzata in una qualsiasi scheda di XProtect Smart Client, la telecamera con obiettivo fisheye viene visualizzata secondo specifiche, ovvero con uno o quattro punti di vista della stessa immagine.

Nell'utilizzare una telecamera fisheye per visualizzare diversi punti di vista, è possibile spostarsi all'interno di ciascuno di essi in maniera indipendente facendo clic all'interno del punti di vista oppure utilizzando il menu Preimpostazioni PTZ, che si trova nella barra degli strumenti della telecamera.

Mantieni proporzioni immagine

Se la casella di controllo è selezionata, il video non viene adattato alla dimensione della posizione della telecamera. Al contrario, viene visualizzato con le proporzioni (rapporto altezza/larghezza) con cui è stato registrato.

In questo caso è possibile che vengano visualizzate strisce nere orizzontali o verticali attorno alle immagini di alcune telecamere.

Se la casella di controllo non è selezionata, il video viene adattato alla posizione della telecamera nella vista con una possibile leggera distorsione, ma senza strisce nere attorno al video.

Aggiorna su movimento

Se è selezionato e nella modalità live, il video dalla telecamera selezionata sarà aggiornato solo quando viene rilevato un movimento. In base alla sensibilità di rilevamento dei movimenti configurata per la telecamera sul server del sistema di sorveglianza, in questo modo l'uso della CPU può essere ridotto in modo significativo.

Se il video viene aggiornato solo in caso di movimento, viene visualizzato il messaggio Nessun movimento insieme a un fermo immagine nella posizione della telecamera fino a quando non viene rilevato un movimento. L'immagine statica avrà una sovrapposizione grigia che semplifica l'identificazione delle telecamere che non hanno alcun movimento.

Audio su motion detection

Quando il video della telecamera viene visualizzato nella modalità live, è possibile che venga emessa una notifica audio in caso di rilevamento di movimento.

Le notifiche audio funzionano solo se in XProtect Smart Client viene visualizzato il video della telecamera. Pertanto, le notifiche audio non funzioneranno se la finestra contenente la telecamera interessata viene ridotta a icona. Allo stesso modo, se si ingrandisce una telecamera in una vista in modo da visualizzare solo quella telecamera, non sarà possibile udire le notifiche audio delle altre telecamere.

Sempre disattivato: Non vengono utilizzate notifiche audio in caso di rilevamento di movimento.

Sempre attivo: Viene emessa una notifica audio ogni volta che viene rilevato un movimento dalla telecamera.

Suono in caso di eventoChiusoUn evento predefinito che si verifica nel sistema di sorveglianza. Viene usato dal sistema di sorveglianza per la generazione di azioni. A seconda della configurazione del sistema di sorveglianza, gli eventi possono essere determinati dall'input di sensori esterni, dal rilevamento di movimento, da dati ricevuti da altre applicazioni oppure manualmente, mediante un input fornito dall'utente. Il verificarsi di un evento può, ad esempio, essere usato per effettuare una registrazione video con una certa frequenza fotogrammi, per attivare degli output, per inviare e-mail o per creare una combinazione di vari elementi.

Questa funzionalità è disponibile solo in alcuni sistemi VMS XProtect. Per ulteriori informazioni, vedere la tabella di confronto dei prodotti. https://www.milestonesys.com/products/software/product-index/

La possibilità di utilizzare questa funzionalità richiede la configurazione delle notifiche per gli eventi nel server del sistema di sorveglianza.

Le notifiche audio funzionano solo se in XProtect Smart Client viene visualizzato il video della telecamera. Le notifiche audio non funzioneranno se viene ridotta a icona la finestra contenente la telecamera interessata. Allo stesso modo, se si ingrandisce una telecamera in una vista in modo da visualizzare solo quella telecamera, non sarà possibile udire le notifiche audio delle altre telecamere.

Quando il video della telecamera è visualizzato nella modalità live, è possibile ricevere un semplice avviso acustico quando si verificano eventi correlati alla telecamera selezionata.

Sempre disattivato: Non viene emesso alcun avviso audio quando si verificano eventi correlati alla telecamera.

Sempre attivo: Viene emesso un avviso audio ogni volta che si verifica un evento correlato alla telecamera.

Impostazioni di visualizzazione

Usa impostazioni di visualizzaz. predef.: Utilizzare le impostazioni predefinite, come definito nella finestra Impostazioni, per visualizzare la barra del titolo e l'indicatore video della telecamera selezionata. Se si desidera un comportamento non predefinito per la telecamera selezionata, deselezionare la casella di controllo e selezionare se si desidera la barra del titolo e/o l'indicatore video.

Mostra barra del titolo: Visualizza una barra del titolo nella parte superiore di ciascuna posizione della telecamera. La barra del titolo consente di identificare rapidamente le telecamere. Quando viene visualizzata nella modalità live, la barra del titolo visualizza ulteriori informazioni su movimento ed eventi, se la telecamera è in fase di registrazione, ecc. Consultare Indicatori della telecamera (spiegazione)..

Se si sceglie di non visualizzare la barra del titolo, gli utenti non saranno potranno ottenere indicazioni visive su movimento ed eventi. In alternativa è possibile utilizzare le notifiche audio.

Mostra livelli del perimetro di delimitazione: Visualizza i perimetri di delimitazione sulle singole telecamere. Aprire la finestra di dialogo Provider perimetro di delimitazione (vedere Provider del perimetro di delimitazione (spiegazione)) per specificare i dispositivi dei metadati che dovranno fornire dati alla telecamera.

Buffering video

Questa parte del riquadro Proprietà potrebbe non essere visibile. Per visualizzarlo, accedere alla scheda Funzioni (vedere Impostazioni in XProtect Smart Client) della finestra Impostazioni e assicurarsi che l'opzione Configurazione > Modifica buffering video sia impostata su Disponibile.

Se si richiede una visualizzazione molto fluida del video live, senza alcuno scatto, è possibile costruire un buffer video.

Se possibile, evitare di usare la bufferizzazione video. La bufferizzazione video può aumentare significativamente l'utilizzo della memoria per ogni telecamera che appare in una vista. Se è necessario usare la bufferizzazione video, mantenere il livello di bufferizzazione il più basso possibile.

Quando il video live viene memorizzato in un buffer, viene visualizzato in modo fluido senza alcuno scatto, ma la costruzione del buffer causerà un piccolo ritardo nella visualizzazione del video live. Spesso tale ritardo non è un problema per la persona che guarda il video. Tuttavia, il ritardo può diventare molto evidente se la telecamera è una PTZ (Pan/Tilt/Zoom) gestita con un joystick.

La possibilità di controllare il livello della bufferizzazione video permette di scegliere fra una visualizzazione fluida del video live (utilizzando il buffer, quindi con un leggero ritardo) o l'azionamento istantaneo delle funzioni PTZ e del joystick (che non richiedono un buffer, ma che potrebbero causare leggeri scatti nel video live).

Per utilizzare il buffering video, selezionare Utilizza buffer video predefinito, quindi selezionare il buffer desiderato, da Nessuno a Massimo 2 secondi.

Applica a tutti

Il pulsante Applica a tutti consente di applicare rapidamente le impostazioni per la telecamera selezionata a tutte le telecamere nella vista.

Effetto della frequenza fotogrammi (spiegazione)

Nella seguente tabella viene illustrato l'effetto della selezione Frequenza fotogrammiChiusoUna misura che indica la quantità di informazioni contenuta in un filmato. Viene di solito misurata in FPS (fotogrammi al secondo).:

Effetto

Senza limitazioni

Media

Bassa

JPEG

Invia tutti i fotogrammi

Invia ogni 4° fotogramma

Invia ogni 20° fotogramma

MPEG/H.264/H.265

Invia tutti i fotogrammi

Inviare solo i fotogrammi chiave

Inviare solo i fotogrammi chiave

Perimetri di delimitazione (spiegazione)

Se sullo schermo vengono visualizzati dei riquadri di delimitazione, compaiono anche quando si:

Provider del perimetro di delimitazione (spiegazione)

Occorre selezionare Mostra livelli del perimetro di delimitazione. Nella finestra di dialogo, attivare i dispositivi dei metadati selezionati per inserire i dati dei perimetri di delimitazione nei video provenienti dalla telecamera. L'elenco dei dispositivi viene determinato dall'amministratore di sistema.

Pulsanti in sovrapposizione (spiegazione)

È possibile aggiungere pulsanti di sovrapposizione alle posizioni della telecamera con telecamera per attivare i comandi ausiliari (comandi definiti dalla telecamera). I pulsanti sovrapposti possono variare a seconda del sistema di sorveglianza (vedere Differenze tra i sistemi di sorveglianza). I comandi ausiliari variano da telecamera a telecamera. Per maggiori informazioni, vedere la documentazione per la telecamera.

Notifiche audio (spiegazione)

È possibile configurare XProtect Smart Client per l'invio di una notifica audio nei seguenti casi:

  • Rilevazione di un movimento su una o più telecamere
  • Eventi (vedere Eventi (spiegazione)) correlati a una o più telecamere specifiche

Prestare particolare attenzione quando viene emessa una notifica audio. Se non si è certi che le notifiche audio vengano utilizzate nella propria organizzazione, contattare l'amministratore di sistema.

È possibile disattivare temporaneamente le notifiche audio per una determinata telecamera. Per farlo, sulla barra degli strumenti fare clic su Altro > Notifiche audio > Disattiva microfono.

Quando la finestra XProtect Smart Client viene ridotta a icona, la notifica audio viene disattivata.

Per attivare nuovamente le notifiche audio per la telecamera, selezionare Altro > Notifiche audio > Disattiva microfono.

La possibilità di disattivare le notifiche audio non è disponibile per posizione della telecamera con hotspot, caroselli o contenuto MatrixChiusoProdotto integrato in alcuni sistemi di sorveglianza che abilita il controllo della visione delle immagini live delle telecamere sui computer remoti nell'ambito della visualizzazione distribuita. I computer sul quale si può visualizzare il video attivato da Matrix sono noti come destinatari di Matrix..