Smart map (utilizzo)
Smart map (spiegazione)
Questa funzionalità è disponibile solo in alcuni sistemi VMS XProtect. Per ulteriori informazioni, vedere la tabella di confronto dei prodotti. https://www.milestonesys.com/products/software/product-index/
La smart map consente di visualizzare e accedere ai dispositivi in posizioni diverse nel mondo in modo geograficamente corretto. A differenza delle mappe,dove si aveva una diversa mappa per ogni posizione, smart map offre un'immagine di grandi dimensioni in una sola vista.
È possibile eseguire lo zoom indietro per visualizzare tutte le posizioni di più città, regioni. paesi e continenti e passare velocemente a ciascuna posizione per visualizzare il video dalle telecamere.

È possibile visualizzare in anteprima le riprese delle telecamere del proprio ufficio vendite a Roma, poi eseguire lo zoom indietro, scorrere lungo tutto il mondo con un singolo trascinamento ed eseguire lo zoom avanti sulle telecamere del proprio ufficio a Los Angeles.
Un vantaggio chiave delle smart map consiste nei dati di riferimento spaziale in background. Per ulteriori informazioni, consultare Sfondi geografici (spiegazione).
Smart map e allarmi (spiegazione)
La smart map visualizza gli allarmi se vengono attivati da un dispositivo e se il dispositivo è stato aggiunto alla smart map. Consultare anche Aggiunta, eliminazione o modifica di dispositivi sulla smart map.
In base alle autorizzazioni utente è possibile vedere gli allarmi sulle smart map.
Smart map e ricerca (spiegazione)
Durante la ricerca dei video e dei dati correlati sulla scheda Ricerca, è possibile localizzare geograficamente i dispositivi nell’area di anteprima:
Quando si seleziona un risultato della ricerca, la smart map esegue lo zoom avanti del dispositivo associato nella relativa posizione geografica. Potrebbe essere necessario rimpicciolire l'immagine per ottenere una migliore panoramica delle zone circostanti.
Nel caso in cui il dispositivo sia posizionato all’interno di un edificio con più piani, compare un'indicazione del livello del dispositivo:
Se un dispositivo è visibile su più livelli, viene mostrato solo il primo livello specificato, dal basso verso l’alto.
Raggruppamento di dispositivi (spiegazione)
Quando le telecamere e altri tipi di dispositivi vengono collocati vicini o quando si esegue lo zoom indietro, i dispositivi vengono raggruppati e visualizzati come icone circolari.
Il cluster mostra il numero di dispositivi all'interno del cluster. Quando si esegue di nuovo lo zoom avanti, ad esempio facendo doppio clic sul cluster, si trasforma in dispositivi ed eventualmente sottocluster.
I cluster diventano blu quando li si seleziona.
Se un cluster contiene tipi differenti di dispositivi, ad esempio telecamere e microfoni, il cluster mostra solo il numero di dispositivi. Tuttavia, se un cluster contiene solo un tipo di dispositivo, il cluster mostra sia il tipo di dispositivo che il numero di dispositivi. Questo scenario è illustrato nella seguente immagine:
Se si visualizza un cluster in questo modo, vengono selezionati solo alcuni dei dispositivi all'interno del cluster:
Sono disponibili opzioni differenti quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un cluster, o su uno o più dispositivi selezionati, ad esempio Anteprima live:
Le opzioni differiscono a seconda della situazione. Ad esempio, è possibile rimuovere i dispositivi solo in modalità configurazione.
Gli elementi MIPUn elemento plug-in aggiunto tramite MIP SDK. non formano cluster con alcun tipo di dispositivo. Formano cluster solo degli elementi MIP dello stesso tipo.
Esempio 1:Se un'area ha due telecamere e un elemento MIP, il cluster avrà il seguente aspetto:
Esempio 2:Se un'area ha due elementi MIP di tipi differenti, non ci sarà un cluster.
Inoltre gli elementi MIP dispongono di uno strato proprio che è possibile attivare o disattivare facendo clic su Mostra o nascondi livelli e overlay personalizzati sulla barra degli strumenti della smart map.
Visualizzazione di una panoramica di dispositivi raggruppati
I cluster possono contenere diversi tipi di dispositivi, ad esempio telecamere e dispositivi di input. Per ottenere una panoramica dei dispositivi in un cluster, fare clic una volta sul cluster.
Esecuzione di zoom avanti e indietro
Esistono diversi modi per eseguire lo zoom avanti o indietro:
-
Utilizzare la rotellina di scorrimento sul mouse
-
Se è presente un cluster, fare doppio clic su di esso o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Zoom su. Viene eseguito lo zoom della mappa a un livello per cui tutti i dispositivi o i sottocluster all'interno del cluster sono visibili
-
Tenere premuto il tasto SHIFT e trascinare il cursore per selezionare un'area sulla mappa. La mappa esegue lo zoom avanti e si centra sulla selezione
Può esserci un limite al livello di zoom avanti applicabile in una mappa se si sta utilizzando uno dei seguenti servizi:
- Bing Maps
- Google Maps
- Milestone Map Service
- OpenStreetMap
La limitazione dello zoom dipende dalla condizione se i servizi sono in grado di fornire un'immagine alla profondità di zoom richiesta. Quando si verifica tale limite di zoom, l'elemento della vista non visualizza più lo sfondo geografico. Altri strati, quali i dispositivi o le immagini shapefile, continuano a essere visualizzati.
Anteprima del video live di una telecamera
È possibile visualizzare l'anteprima del video di singole telecamere. Il video viene visualizzato in una finestra di anteprima, che consente di indagare ulteriormente sul video, ad esempio in una nuova finestra separata.
Operazioni:
- Navigare fino alla telecamera.
-
Fare doppio clic sulla telecamera o fare clic con il pulsante destra del mouse e selezionare Anteprima live. Il feed video live viene visualizzato nella schermata Anteprima.
- Per riprodurre e analizzare il video più accuratamente, effettuare una delle seguenti azioni:
- Nella schermata Anteprima, fare clic sul pulsante Riproduzione indipendente. I comandi della riproduzione indipendente diventano disponibili
- Fare clic su Altro > Invia alla finestra > Nuova finestra separata. Viene visualizzata una finestra.
Anteprima del video live di più telecamere
Si può visualizzare l'anteprima di video live di varie telecamere allo stesso tempo; è possibile mostrare un massimo di 25 video live contemporaneamente. Il video viene visualizzato in una finestra di anteprima, consentendo di indagare ulteriormente sul video, ad esempio in una nuova finestra separata.
Operazioni:
- Navigare sulla posizione della smart map in cui sono localizzate le telecamere.
- Selezionare le telecamere con uno di questi metodi:
Tenere premuto il tasto CTRL quando si selezionano le telecamere.
Sulla barra degli strumenti fare clic su
Seleziona telecamere multiple, quindi fare clic e trascinare per selezionare le telecamere all’interno di un’area.
Solo le telecamere sono incluse nella selezione.
- Fare doppio clic su un cluster per eseguire lo zoom e selezionare i dispositivi e potenziali sottocluster all'interno del cluster.
-
Fare clic con il pulsante destra del mouse su una qualsiasi della telecamere selezionate o su uno qualsiasi dei sottocluster selezionati e selezionare Anteprima live o premere INVIO.
- Per riprodurre e analizzare il video più accuratamente, effettuare una delle seguenti azioni:
- Nella schermata Anteprima, fare clic sul pulsante Riproduzione indipendente. I comandi della riproduzione indipendente diventano disponibili
- Fare clic su Altro > Invia alla finestra > Nuova finestra separata. Viene visualizzata una finestra.
Utilizzo dell’hotspot per visualizzare video da telecamere in una Smart Map
Invece di visualizzare l’anteprima del feed video dalle telecamere o di inviare il feed video a un display secondario, è possibile utilizzare un hotspotUna posizione particolare per visualizzare immagini ingrandite e/o di alta qualità in una vista XProtect Smart Client. per passare rapidamente da una telecamera all’altra nella smart map
Una funzionalità della mappa che utilizza un sistema di informazioni geografiche per visualizzare dispositivi (ad esempio telecamere e microfoni), strutture ed elementi topografici di un sistema di sorveglianza in immagini reali geograficamente accurate. Le mappe che utilizzano gli elementi di questa funzionalità sono chiamate smart map..

È stata già configurata una vista con un hotspot. Per ulteriori informazioni, consultare Aggiunta di hotspot alle viste.
Operazioni:
- Aprire la vista contenente la Smart Map.
- Se la vista contiene anche l’hotspot:
- Individuare le telecamere sulla Smart Map.
- Fare clic sulle telecamere desiderate. Quando si fa clic, il feed video viene visualizzato nell’elemento della vista dell’hotspot.
- Se la vista non contiene l’hotspot:
- Nel riquadro Viste, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla vista che contiene l’hotspot.
- Selezionare Invia vista a e selezionare un’opzione di visualizzazione, ad esempio Finestra separata.
- Disporre le viste nel monitor o nei monitor in modo da poterle vedere entrambe.
- Individuare le telecamere sulla Smart Map.
- Fare clic sulle telecamere desiderate. Quando si fa clic, il feed video viene visualizzato nell’elemento della vista dell’hotspot.
Spostarsi tra le posizione della smart map
È possibile passare rapidamente a posizioni aggiunte dall'utente o da altri in XProtect Smart Client, invece di eseguire la panoramica manuale sulla posizione della smart map. L'elenco di posizioni mostra l'ultima posizione selezionata.
Operazioni:
- Selezionare la vista contenente la smart map.
-
Nell'angolo in alto a sinistra del video, aprire l'elenco Seleziona una posizione.
- Seleziona la posizione sulla smart map per accedervi.
Passaggio al dispositivo sulla smart map
Se si desidera visualizzare un dispositivo nel suo contesto geografico, è possibile passare alla posizione sulla smart mapUna funzionalità della mappa che utilizza un sistema di informazioni geografiche per visualizzare dispositivi (ad esempio telecamere e microfoni), strutture ed elementi topografici di un sistema di sorveglianza in immagini reali geograficamente accurate. Le mappe che utilizzano gli elementi di questa funzionalità sono chiamate smart map. in cui si trova il dispositivo. Questa funzione è utile se, ad esempio, si è dimenticata la posizione di un dispositivo o si desidera controllare i dispositivi vicini.

È possibile passare a un dispositivo solo se è stato posizionato geograficamente in uno dei due modi seguenti:
- Le geo-coordinate del dispositivo sono state specificate nelle proprietà del dispositivo in XProtect Management Client
- Il dispositivo è stato posizionato sulla smart map in XProtect Smart Client
Operazioni:
- Per cercare un dispositivo e poi passare a esso:
- Nella modalità Live o Riproduzione accedere al riquadro Viste.
- Cercare il dispositivo. Se il dispositivo esiste, comparirà nei risultati della ricerca.
- Posizionare il puntatore sopra il dispositivo a cui si vuole passare.
- Fare clic su
per passare al dispositivo. La Smart Map si apre in una finestra separata.
- Per passare a una telecamera da un elemento della vista:
- Nella modalità Live o Riproduzione selezionare la posizione della telecamera che contiene la telecamera.
All'interno dell'elemento della vista, in basso, passare con il mouse sopra la barra nera per far apparire la barra degli strumenti della telecamera.
- Fare clic su
per passare alla telecamera. La Smart Map si apre in una finestra separata.
Passaggio a overlay personalizzati su una smart map
Per spostarsi rapidamente su un overlayUn elemento grafico definito dall’utente che gli utenti possono aggiungere ad una smart map, ad esempio per illustrare una pianta di un piano in un edificio, oppure per marcare i bordi tra le regioni. Un overlay personalizzato può essere un’immagine, un disegno CAD oppure uno shapefile. personalizzato nella Smart Map, è possibile dirigersi nella posizione in cui si trova l'overlay.
- Nella Smart Map, fare clic su
Mostra e nascondi livelli e overlay personalizzati. Viene visualizzata una finestra.
- Spostarsi nella sezione Overlay personalizzati.
- Fare clic su
accanto all'overlay cercato. Questo porterà alla posizione sulla smart map.
Tornare alle posizioni precedenti (spiegazione)
Quando si passa da una posizione all'altra, XProtect Smart Client conserva una cronologia delle posizioni visitate. Ciò consente di tornare indietro facendo clic su Indietro. La cronologia si basa sulle posizioni su cui si è fatto clic. Quindi, se si esegue la panoramica di una posizione, ma non si fa clic su di essa, questa non viene aggiunta alla cronologia.
Quando si torna indietro, XProtect Smart Client rimuove la posizione appena lasciata dalla cronologia. La cronologia comprende solo gli spostamenti in avanti.
Il sistema cancella la cronologia quando si esce dalla vista.