Domande frequenti: zoom digitale

Con lo zoom ottico gli elementi dell'obiettivo di una telecamera si muovono fisicamente per fornire l'angolo visuale richiesto senza compromettere la qualità. Con lo zoom digitale una porzione dell'immagine è ingrandita ritagliandola e quindi ridimensionandola alla dimensione dei pixel dell'immagine originale. Questo processo è detto interpolazione. Pertanto lo zoom digitale simula lo zoom ottico, ma la qualità della parte ingrandita sarà inferiore a quella dell'immagine originale.

Quando si guardano immagini in tempo reale da telecamere PTZ (Pan/tilt/Zoom), è possibile usare le caratteristiche dello zoom ottico delle telecamere PTZ, quindi lo zoom digitale non è molto importante. Tuttavia si può utilizzare la funzione dello zoom digitale se, ad esempio, i privilegi utente di cui si dispone non consentono di utilizzare le funzioni di zoom ottico della telecamera PTZ.

Se la telecamera per la quale si sta guardando un filmato non è una telecamera PTZ, sarà soltanto possibile ingrandire un'area dell'immagine e visualizzare i pulsanti di zoom. Dopo aver ingrandito un'area dell'immagine sarà possibile accedere ai pulsanti di navigazione PTZ che consentono di spostarti in quest'area ingrandita.