Questa pagina non è ancora disponibile nella lingua richiesta.

Schede in XProtect Smart Client

XProtect Smart Client presenta le seguenti schede:

Alcune schede potrebbero non essere disponibili qualora l’utente non disponga dei diritti necessari per accedere a tutte le aree.

Queste schede sono visibili solo se sono state acquistate licenze per XProtect Transact, XProtect LPR o XProtect Access:

Scheda Live (spiegazione)

Sulla scheda Live, è possibile visualizzare i flussi video live e lavorare con audio, caroselliUna posizione particolare per visualizzare immagini video da telecamere diverse, in successione, all’interno di una vista in XProtect Smart Client., hotspotUna posizione particolare per visualizzare immagini ingrandite e/o di alta qualità in una vista XProtect Smart Client., MatrixProdotto integrato in alcuni sistemi di sorveglianza che abilita il controllo della visione delle immagini live delle telecamere sui computer remoti nell'ambito della visualizzazione distribuita. Il destinatario Matrix è un computer in cui è possibile visualizzare video attivati da Matrix., smart mapUna funzionalità della mappa che utilizza un sistema di informazioni geografiche per visualizzare telecamere, strutture ed elementi topografici di un sistema di sorveglianza in immagini reali geograficamente accurate. Le mappe che utilizzano gli elementi di questa funzionalità sono chiamate smart map., comando PTZ (Pan/Tilt/Zoom), zoom digitale, riproduzione indipendente e molto altro.

Qui è anche possibile entrare in modalità di configurazione, per configurare le viste per le telecamere e altri tipi di contenuti.

Icona di collegamento argomenti correlatiIn questa sezione

Scheda Riproduci (spiegazione)

Nella scheda Riproduzione, è possibile indagare i video registrati riproducendoli, avviare la ricerca da qualsiasi telecamera o vista, e quindi documentare ciò che si trova esportando le prove. Per impedire che la prova possa essere eliminata dal database, è inoltre possibile aggiungere blocchi di prova al video registrato.

La linea temporale offre funzionalità avanzate per esplorare il video registrato e saltare direttamente a date e orari specifici.

Inoltre è possibile:

Icona di collegamento argomenti correlatiIn questa sezione

Scheda Ricerca (spiegazione)

Nella scheda Ricerca è possibile effettuare una ricerca tra i diversi tipi di dati disponibili nel sistema VMSIncidente definito sul sistema di sorveglianza per attivare un allarme in XProtect Smart Client. Se la propria organizzazione usa questa funzionalità, gli allarmi attivati saranno visualizzati in viste contenenti elenchi di allarmi o mappe.. Questo include:

  • Registrazioni video in generale
  • Registrazioni con movimento
  • Registrazioni con movimento in aree selezionate
  • Segnalibri
  • Registrazioni video con allarmi
  • Registrazioni video con eventi

Dai risultati della ricerca, sono disponibili più azioni. Per ulteriori informazioni, vedere Cosa si può fare con i risultati della ricerca (spiegato).

Icona di collegamento argomenti correlatiIn questa sezione

Scheda Alarm Manager (spiegazione)

La scheda Alarm Manager consente di visualizzare e risolvere incidenti o problemi tecnici attivati da un allarme. La scheda visualizza elenco allarmi, anteprima allarmi e mappa (se disponibile).

Icona di collegamento argomenti correlatiIn questa sezione

Scheda System Monitor (spiegazione)

Nella scheda System Monitor è possibile ottenere una panoramica visiva dello stato corrente dei server, delle telecamere, degli altri dispositivi del sistema e del computer che esegue XProtect Smart Client.

Per impostazione predefinita, i riquadri indicano Server di registrazione, Tutti i server e Tutte le telecamere. L'amministratore di sistema specifica i riquadri visualizzati e i valori per ciascuno stato.

Di seguito una descrizione dei colori utilizzati:

  • Verde: Stato normale. Tutto funziona normalmente
  • Giallo: Stato di allarme. Almeno uno dei parametri di monitoraggio è al di sopra del valore definito per lo stato normale
  • Rosso: Stato critico. Almeno uno dei parametri di monitoraggio è al di sopra del valore definito per gli stati normale e allarme

In caso di cambiamento di colore di uno dei riquadri, fare clic sul riquadro per identificare il parametro o server alla base del cambiamento. Si apre una panoramica nella parte inferiore della schermata. Fare clic sul pulsante Dettagli per ottenere informazioni sui motivi alla base della modifica dello stato.

Se un riquadro visualizza un simbolo di allarme, la raccolta dati di uno dei server o telecamere monitorare potrebbe non essere attiva. Se si sposta il puntatore sul riquadro, il sistema indica l’ultima volta che sono stati raccolti dati per il riquadro in questione.

Icona di collegamento argomenti correlatiIn questa sezione

Scheda Controllo accesso (spiegazione)

La scheda Controllo accessi consente di analizzare eventi di controllo accessi mediante ricerche e filtri e visualizzare dati di controllo accessi e registrazioni video associate. Inoltre, è possibile monitorare lo stato delle porte, analizzare i titolari tessere e creare rapporti.

Si può trascinare la scheda Controllo accessi sulla propria finestra separata, pur mantenendo la finestra principale sullo sfondo per sorvegliare simultaneamente varie viste. Si possono anche ordinare le colonne e le si possono trascinare su posizioni diverse.

È possibile cercare, filtrare, ordinare e rivedere i dati relativi a:

  • Eventi: Registra gli eventi con data e ora, tipo di evento, porta o componente del controllo accessi associati e se disponibile, il titolare tessera. Se il sistema XProtect è integrato con vari sistemi di controllo accessi, l'elenco visualizza da quale sistema di controllo accessi è stato causato l'evento
  • Porte: Elenca le porte, i punti di accesso della porta e altri componenti del controllo accessi di ciascun sistema di controllo accessi e il relativo stato
  • Titolari tessera: Elenca i titolari tessere di ciascun sistema di controllo accessi e i dati relativi

A seconda del sistema di controllo accessi, il pulsante nell'angolo in alto a destra di Gestione del controllo accessi potrebbe permettere il collegamento alle applicazioni del sistema di controllo accessi, ad esempio, per definire i diritti di accesso o gestire i titolari tessere.

Icona di collegamento argomenti correlatiIn questa sezione

Scheda LPR (spiegazione)

La scheda LPR consente l'analisi di eventi LPRAbbreviazione di "riconoscimento targhe". da tutte le telecamere LPR e la visualizzazione di dati di riconoscimento targhe e registrazioni video associate. Consente di mantenere aggiornati gli elenchi delle corrispondenze e creare rapporti.

La scheda include un elenco di eventi LPR e un'anteprima telecamera LPR per visualizzare in anteprima il video associato a eventi LPR singoli. Sotto l'anteprima, le informazioni sulle targhe appaiono assieme ai dettagli dell'elenco concordanze targhe a cui sono associate.

Si può filtrare l'elenco eventi in base a periodo, modulo paese, telecamera LPR o lista targhe riconosciute. Usare il campo Ricerca per ricercare un numero di targa specifico. Questo elenco visualizza automaticamente gli eventi LPR dell'ultima ora.

Si può definire ed esportare un rapporto in formato PDF degli eventi di interesse.

Si possono aggiornare gli elenchi di concordanze esistenti utilizzando la funzione Elenco concordanze targhe.

Icona di collegamento argomenti correlatiIn questa sezione

Scheda Transact (spiegazione)

La scheda Transact consente di analizzare le transazioni con ricerche e filtri e visualizzare ricevute e registrazioni video in una vista combinata.

Sono presenti un campo di ricerca e due filtri:

  • Campo di ricerca: inserire qui le parole da ricercare per effettuare una ricerca a testo libero. La ricerca individua le righe delle transazioni contenenti le parole di ricerca, non distinguendo fra lettere maiuscole e minuscole. Nella ricevuta, vengono evidenziate le righe delle transazioni corrispondenti alla ricerca
  • Intervallo temporale: il filtro consente la specificazione dell'intervallo temporale (es. Ultimi 7 giorni). Inoltre, è possibile impostare un intervallo personalizzato. Per impostazione predefinita, il filtro è impostato su Oggi
  • Fonte: il filtro consente la selezione delle fonti delle transazioni da cui visualizzare le transazioni. Per impostazione predefinita, il filtro è impostato su Tutte